TANGO 78
Nel mese di giugno del 1978 si giocano in Argentina i Campionati del mondo di calcio. Due anni prima un golpe militare ha dato inizio alla dittatura più violenta che il paese abbia conosciuto. Scritto e letto da Claudio Silvestri, lo spettacolo è un racconto a tre voci, 11 capitoli, 90 minuti.
Claudio Silvestri
Claudio Silvestri è laureato in Lettere moderne ed è insegnante presso l’lC Fidenae. Frequenta diversi corsi di scrittura teatrale e collabora per anni con l’ETI (Ente Teatrale Italiano) per il quale conduce numerosi seminari e laboratori. Per passione, ogni tanto, da circa 30 anni, scrive testi per il teatro.
Barbara Gasbarri
Barbara Gasbarri studia violino dall’età di 7 anni; si diploma al conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, poi collabora per oltre venti anni con enti ed orchestre italiane, guidate da direttori di fama internazionale. Prende parte a programmi televisivi spaziando tra vari generi musicali, facendo parte di formazioni cameristiche e orchestrali. Dopo essersi perfezionata in violino, si forma come insegnante seguendo corsi in Italia e all’estero sulla teoria di Gordon, la metodologia Orff e Dalcroze. Si dedica all’insegnamento della musica e del violino seguendo un approccio esperienziale; ha insegnato e insegna in scuole primarie e secondarie di primo grado ad indirizzo musicale.
Francesco Illiano
Francesco Illiano si laurea in Musica Jazz al Conservatorio “Cimarosa” di Avellino con il Maestro Antonio Sinagra; si specializza poi come cantante al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, studiando con maestri di livello internazionale quali Danilo Rea, Roberto Gatto e Maria Pia De Vito, laureandosi con lode. Attualmente è titolare della cattedra di Musica presso l’IC Fidenae e parallelamente continua sia l’attività di musica dal vivo, sia quella di composizione di musiche per prodotti video e opere teatrali.