Il 14 Febbraio Salagnini ospiterà il regista algerino Rachid Benhadj che, in occasione dell’uscita del suo prossimo film, presenzierà alla proiezione de “Profumi d’Algeri”, un’opera realizzata nel 2015. Da uno sguardo panoramico sul paese, sul clima sociale e culturale che lo pervade, il film sposta progressivamente il suo fuoco sulla condizione attuale della donna in Algeria. Al termine del film, l’autore si intratterrà con il pubblico in sala per un dibattito e per l’introduzione del suo prossimo lavoro.
Il soggetto.
Karima, celebre fotografa algerina residente da anni in Italia, è costretta a rientrare precipitosamente ad Algeri per assistere agli ultimi istanti della vita del padre , con il quale aveva da tempo rotto ogni rapporto. Il ritorno obbligato nella famiglia d’origine, risveglia in lei i fantasmi del passato e durante il viaggio che la riporta nella sua terra, ogni cosa, ogni persona, ogni luogo ha l’effetto di riaprire antiche ferite. Monica Guerritore è la straordinaria interprete di Karima, un’algerina che riscopre le proprie origini e la condizione delle donne del suo paese che lottano contro l’abuso e la violenza del fanatismo e dell’oscurantismo.
Rachid Benhadj è regista internazionalmente riconosciuto, ha al suo attivo capolavori come Mirka, medaglia del 50° anniversario dei Diritti dell’Uomo UNESCO 2001 e Il Pane Nudo vincitore del Golden Globe 2007.
La cinematografia di Profumi di Algeri è firmata da Vittorio Storaro, vincitore di ben tre Oscar.